Dal 1995 svolge la propria attività professionale in ambito esclusivamente penalistico affinando la sua esperienza professionale nel campo del diritto penale dell’economia.
Da sempre interessato all’approfondimento degli aspetti fiscali e contabili, nel campo dei reati societari, tributari e finanziari ha partecipato a numerosi processi riguardanti accuse di aggiotaggio, fraudolenta certificazione dei bilanci, falso in bilancio, ostacolo all’attività di vigilanza e falso in prospetto di diverse società quotate in Borsa e non.
Nel campo dei reati contro la Pubblica Amministrazione ha maturato una significativa esperienza professionale nell’ambito di diversi processi per fatti corruttivi e nel settore del diritto penale degli appalti pubblici.
L’interesse per i temi della governance societaria e la concreta esperienza maturata nei processi penali per reati presupposto della responsabilità degli Enti ex D.L.vo 231/2001 si sono tradotte nella partecipazione alla redazione e all’implementazione dei modelli organizzativi di diverse società commerciali e nella partecipazione ad organismi di vigilanza.
Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano e dal 2012 è iscritto all’Albo dei Cassazionisti.
Ha fatto parte del comitato di redazione della rivista “Il Foro Ambrosiano” e dal 2009 al 2015 del Comitato scientifico e organizzativo della Scuola per la difesa penale per l’idoneità alla difesa d’ufficio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Camera Penale di Milano.
Nel 2017 e nel 2019 è stato eletto nel Consiglio Direttivo della Camera Penale di Milano dove ha assunto le deleghe in materia di rapporti con gli Uffici Giudiziari e con il coordinamento distrettuale delle Camere Penali del Distretto della Corte d’Appello di Milano.
Dal 2018 fa parte del Collegio dei Revisori dell’Unione delle Camere Penali Italiane.