Maria Francesca Fontanella è socia fondatrice di LFC Studio Legale. Dal 2000 al 2021 ha collaborato con un primario studio legale italiano operante nel settore del Diritto Penale d’Impresa. Dal 2003 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Si occupa di diritto penale d’impresa e ha maturato una specifica esperienza seguendo processi penali per reati societari e finanziari, reati fallimentari, reati contro la Pubblica Amministrazione italiana e straniera, reati contro il patrimonio mediante frode e responsabilità penale in ambito sanitario.
Ha maturato una profonda esperienza in tema di diritto penale ambientale e di responsabilità penale del datore di lavoro per malattie professionali, con particolare riguardo a quelle asbesto-correlate, e in tema di reati contro l’incolumità pubblica, partecipando ai più importanti processi penali italiani dell’ultimo ventennio.
Nelle stesse materie svolge attività di consulenza stragiudiziale e redige deleghe di funzioni.
Ha redatto Modelli di Organizzazione e Gestione ex d.lgs. n. 231/01, materia in relazione alla quale presta consulenza ed è attivamente impegnata, anche quale Organismo di Vigilanza di primarie società.
Dal 2003 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano e dal 2016 all’Albo speciale per il patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.
È stata componente del Gruppo di Ricerca Criminologica (GRC) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del CSGP – Centro Studi “Federico Stella” sulla Giustizia penale e la Politica criminale, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sin dalla costituzione.
In questo ambito ha collaborato – tra le altre – all’iniziativa condotta nell’anno accademico 2007/2008, dal titolo: Esperienze d’avvio degli organismi di vigilanza ex D.lgs. 231/2001, i cui esiti sono confluiti in due pubblicazioni, a cura di Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa e Università Cattolica del Sacro Cuore.
È relatrice in convegni, seminari, tavole rotonde e docente principalmente presso la Scuola di Specializzazione per Professioni Legali dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Corso Biennale di Tecnica e Deontologia dell’Avvocato Penalista per l’abilitazione alla Difesa D’ufficio organizzato dalla Camera Penale di Milano.
Advisory Board Member di Assoholding.
Direttore scientifico dell’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa di Assoholding
Membro della European Criminal Bar Association.
Membro dell’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. n. 231/01 (AODV231)