Si tratta di un ciclo di seminari intitolato Legge Cartabia: il nuovo processo penale. Profili sostanziali e processuali e strutturato in sei incontri calendarizzati da gennaio a maggio 2023, che si terranno in presenza presso la Casa della Cultura – in via Borgogna n. 3, Milano e presso la sede del Centro Studi Borgogna in via Borgogna n. 5.
Il Ciclo di incontri si pone l’ambizioso obiettivo di esaminare attraverso l’autorevole contributo degli illustri relatori, di volta in volta coinvolti, gli interventi attuativi della legge delega che attraversano l’intero processo penale, nelle sue diverse fasi e variabili: dalle indagini preliminari al dibattimento, ai riti alternativi, al processo in absentia, ai giudizi di impugnazione, fino al trattamento sanzionatorio e all’esecuzione penale.
Il terzo incontro, dal titolo “Le novità in tema di indagini preliminari e udienza preliminare”, in programma lunedì 27 febbraio 2023, presso la sede del “Centro Studi Borgogna”, in via Borgogna n. 5, Milano, vedrà partecipare, in qualità di moderatore: Tomaso Cortesi, Avvocato penalista, Socio CSB; per i saluti iniziali: Fabrizio Ventimiglia, Avvocato penalista e Presidente CSB, e, in qualità di relatori: Aurelio Barazzetta, Presidente Sezione G.I.P. – G.U.P. del Tribunale di Milano; Enrico Giardia, Avvocato penalista, Studio Legale Giarda; Maria Francesca Fontanella, Avvocato, Socio Fondatore LFC Studio Legale; Maurizio Romanelli, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Milano e, per le conclusioni, Federico Maurizio d’Andrea, Vice Presidente CSB.
L’intero Ciclo è gratuito per i Soci CSB.
L’evento in presenza è in fase di accreditamento per la formazione legale dall’Ordine degli Avvocati di Milano. Il ciclo, che potrà anche essere seguito attraverso i canali YouTube e Facebook del Centro Studi Borgogna (la diretta social non prevede il riconoscimento dei crediti formativi), prevede i seguenti incontri:
1° incontro |”Principi ispiratori e profili sostanziali” | video disponibile sui canali social del CSB
2° incontro | “Il processo penale telematico” | video disponibile sui canali social del CSB
3° incontro | 27 febbraio ore 15.00 – 17.00 | “Le novità in tema di indagini preliminari ed udienza preliminare”
4° incontro | 13 marzo ore 15.00 – 17.00 | “Il rito ordinario e i riti speciali”
5° incontro | 27 marzo ore 15.00 – 17.00 | “Le impugnazioni”
6° incontro | 8 maggio ore 15.00 – 17.00 | “Il nuovo sistema sanzionatorio penale”
Per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
SPECIFICHE
Luogo e durata: Centro Studi Borgogna, via Borgogna 5, Milano, MM San Babila.Ore 15.00
Costo Singolo Evento: 35,00 € (Gratuito per i Soci CSB).
Moderatori e Relatori: Fabrizio Ventimiglia, Avvocato penalista e Presidente CSB, Aurelio Barazzetta, Presidente Sezione G.I.P. – G.U.P. del Tribunale di Milano; Enrico Giarda, Avvocato penalista, Studio Legale Giarda; Maria Francesca Fontanella, Avvocato, Socio Fondatore LFC Studio Legale; Maurizio Romanelli, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Milano; Federico Maurizio d’Andrea, Vice Presidente CSB.