Lo Studio vanta una pluriennale esperienza nel campo della tutela penale dei marchi e dei brevetti e, in generale, della proprietà intellettuale.
Offriamo consulenza e assistenza a tutela del diritto d’autore.
Lo Studio vanta una pluriennale esperienza nel campo della tutela penale dei marchi e dei brevetti e, in generale, della proprietà intellettuale.
Offriamo consulenza e assistenza a tutela del diritto d’autore.
L'avv. Maria Francesca Fontanella ha tenuto, su invito del prof. Giulio De Simone e del prof. Giuseppe Rotolo, un seminario di approfondimento sul tema: “Responsabilità penale ed esposizione professionale ad amianto”, rivolto agli studenti del Corso di Diritto Penale...
Il 9 novembre 2023 l’avv. Maria Francesca Fontanella ha tenuto, insieme al Presidente del Tribunale di Milano, Dottor Fabio Roia, una lezione al Corso di Tecnica e Deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dalla Camera...
Il 26 ottobre 2023, dalle ore 15,30, l’avv. Maria Francesca Fontanella interverrà al Convegno organizzato da Assoholding, dal titolo "Compliance integrata e Modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001: quali riforme", con una relazione introduttiva su “La compliance...
Pubblicato sul numero di luglio/agosto 2023 della rivista Società, mensile de Il Sole 24 Ore, un articolo dell’avv. Maria Francesca Fontanella dal titolo: Dalle nuove frontiere della “compliance giudiziale” all’indifferibile necessità di una riforma organica e...
L’avv. Maria Francesca Fontanella è stata nominata componente della Commissione Giustizia Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. https://www.ordineavvocatimilano.it/it/commissione-giustizia-penale/p637
'L'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza rappresenta un vero e proprio cambio culturale della materia in linea con i principi europei. Gli adeguati assetti ed i nuovi obblighi in capo agli organi societari rappresentano...
Siamo lieti di annunciare l'ingresso nell'Advisory Board di Assoholding di Maria Francesca Fontanella, LFC Studio Legale.
L'Avvocato Maria Francesca Fontanella è autrice della pubblicazione L’illegale ripartizione degli utili e delle riserve e Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società controllante, in G. Canzio – L. Luparia Donati (a cura di), Diritto e...
Con la Sentenza 28/2022 del 1 febbraio 2022 la Corte Costituzionale si è espressa in tema di criteri di sostituzione della pena detentiva in pena pecuniaria, stabilendo l’illegittimità dell’art. 53, comma secondo, della L. 689/1981, per violazione dei principi di...
I Giudici di legittimità, prendendo le mosse dai principi espressi dalla Corte EDU (cfr., in particolare, Grande Camera, 15 novembre 2016, caso A e B contro Norvegia), hanno concluso che: i) la condotta di presentazione di una dichiarazione infedele costituisce un...