Pubblicato sul numero di luglio/agosto 2023 della rivista Società, mensile de Il Sole 24 Ore, un articolo dell’avv. Maria Francesca Fontanella dal titolo: Dalle nuove frontiere della “compliance...
Home »
Commissione Giustizia Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
L’avv. Maria Francesca Fontanella è stata nominata componente della Commissione Giustizia Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano....
Osservatorio sulla Crisi d’Impresa, l’Avv. Maria Francesca Fontanella è il nuovo direttore scientifico.
'L'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza rappresenta un vero e proprio cambio culturale della materia in linea con i principi europei. Gli adeguati assetti ed i...
L’Avv. Maria Francesca Fontanella entra nell’Advisory Board di Assoholding
Siamo lieti di annunciare l'ingresso nell'Advisory Board di Assoholding di Maria Francesca Fontanella, LFC Studio Legale.
“L’illegale ripartizione degli utili e delle riserve” e “Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società controllante”
L'Avvocato Maria Francesca Fontanella è autrice della pubblicazione L’illegale ripartizione degli utili e delle riserve e Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società...
Pena pecuniaria sostitutiva di pena detentiva breve
Con la Sentenza 28/2022 del 1 febbraio 2022 la Corte Costituzionale si è espressa in tema di criteri di sostituzione della pena detentiva in pena pecuniaria, stabilendo l’illegittimità dell’art. 53,...
Sanzione penale e violazione amministrativa
I Giudici di legittimità, prendendo le mosse dai principi espressi dalla Corte EDU (cfr., in particolare, Grande Camera, 15 novembre 2016, caso A e B contro Norvegia), hanno concluso che: i) la...
Misure di prevenzione patrimoniale
Da un lato, il rimedio esperibile avverso il provvedimento definitivo di confisca fondato sulla pericolosità generica (C. Cost. n. 24/2019 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 16...
La vendita di Bitcoin può essere soggetta alla disciplina del Testo Unico della Finanza
In questo caso l’omissione degli adempimenti previsti integra il reato di offerta abusiva fuori sede di cui all'art. 166 comma 1 lett. c) T.U.F. Per la Suprema Corte “(…) la valuta virtuale, quando...
Ammissibilità della costituzione dell’ente esponenziale come parte civile
La decisione si pone nel solco dell’Ordinanza G.U.P. Milano, 2 febbraio 2021 ed aderisce alla più recente giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass., sez. II, 8 marzo 2019, n. 10215), che prevede...